DESTINATARI: bambini di 6 ANNI, SCUOLA PrimariaLavoro ideato ed effettuato da Annamaria Milione, testo rielaborato da Valeria Nuzzo |
|||
|
|||
Realizzazione dell’opera con collage In questa seconda fase si procede con la raccolta di oggetti e materiali di varie forme geometriche che richiamano quelle dell’opera: rettangolo, triangolo, cerchio e quadrato. Degli oggetti raccolti (regoli, tappi, bicchieri, foglie, pezzi di costruzioni, etc), si tracciano i contorni su fogli di collage. Si ottengono così le diverse forme da ritagliare e incollare su un foglio bristol bianco, con l’obiettivo di produrre l’opera. Obiettivo è stimolare la percezione del bambino al fine di osservare con consapevolezza gli oggetti presenti in un ambiente e utilizzarli per i propri scopi relativizzando la loro funzione stereotipata. |
|||
![]() Riproduzione libera dell’opera. Su un foglio di album da disegno viene riprodotta l’opera in maniera del tutto libera, imparando ad organizzare gli spazi e a comporre le forme. Il disegno ottenuto viene colorato utilizzando gessetti colorati che sono particolarmente idonei a richiamare le sfumature dell’opera originaria. L’obiettivo di quest’ultima fase è di valutare la capacità di riprodurre un’immagine, sulla base di quanto appreso in precedenza. |
|||
© Riproduzione riservata |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.